© Centro Libri

Tel. 0163 52666
e-mail: centrolibrivarallo@libero.it
www.centrolibripuntoincontrovarallo.com

Piazza Calderini 8, 13019 Varallo (VC)

CENTRO LIBRI

Casa Editrice

1f74ecf249ce2e4bfbe9be5ad203408275613a1f

Il Centro Libri ha deciso di affiancare alla tradizionale attività di libreria e animazione culturale la pubblicazione di volumi, a partire dalla valorizzazione della identità della Valsesia.

Il Centro Libri ha ritenuto doveroso offrire un ulteriore strumento per la riflessione alla comunità territoriale e per contribuire sempre più a sollecitazioni culturali.

Si tratta di una iniziativa locale che, tuttavia, come ogni proposta culturale, ambisce ad avere valenza universale.

Le pubblicazioni

c3d8df5c7008d3f6dc83e0113ff21fafbe947d09.jpeg

Morca, un paese al di là della Sesia

L'autore Stefano Della Sala ci accompagna alla scoperta della storia e delle tradizioni di questa piccola comunità arroccata sulla sponda destra della Sesia.

7d39a1440a61562ec4a2afa4e604ccc275f3e56f.jpeg

Si può fare

Centro Libri è lieta di affiancare Claudio Zaninetti, ex Sindaco di Guardabosone, nella pubblicazione di un'opera che descrive la sua esperienza come amministratore: "Si può fare, l'esperienza di un amministratore in un piccolo comune"

40d2514169808e10451f00faa832934db52c89ad

Arte e fede nelle Chiese di Varallo

Il libro “Arte e Fede nelle chiese di Varallo” è un’agile guida, con 6 proposte di percorso, per pellegrini e turisti, che desiderano conoscere l’architettura, le sculture e i dipinti delle chiese, che fanno di Varallo una Città d’Arte.

Scritti e ricordi

304d5de5b20caee1b246435562437fe5c05d41d5

Figure sottratte all’oblio, protagonisti della dinamica economica e politica del Novecento, episodi storici che marcano lo sviluppo di un territorio, acute analisi delle contraddizioni che hanno caratterizzato la società locale, geografia culturale di un’area: è questo il regalo che, in quattrocento pagine che ne raccolgono i contributi pubblicistici di oltre mezzo secolo, Enzo Barbano riserva alla schiera dei suoi numerosi amici ed estimatori e a chi abbia desiderio di conoscere più a fondo il divenire delle vicende valsesiane e vercellesi. (prosegui alla pagina dedicata)